Scheda Prodotto
SUSSIDIARI PER LA CLASSE TERZA - VERSIONE BASE
Descrizione
I sussidiari delle discipline per la classe terza in versione BASE sono 3, ciascuno dei quali corredato di fascicolo di schede operative:
SCIENZE - Libro (pp. 190) + Fascicolo di schede operative (pp. 164)
STORIA - Libro (pp. 178) + Fascicolo di schede operative (pp. 172)
GEOGRAFIA - Libro (pp. 216) + Fascicolo di schede operative (pp. 168)
I libri della versione BASE contengono testi semplificati rispetto alla versione estesa e il numero di simboli totalmente opachi è stato limitato il più possibile. In questa versione i simboli sono utilizzati primariamente a sostegno della comprensione linguistico-concettuale, riducendo quanto più possibile il carico cognitivo e attentivo necessario a seguire la successione dei simboli nelle frasi. Gli enunciati frasali sono relativamente brevi, più parole possono essere associate a un singolo simbolo quando quest’ultimo ne rappresenta chiaramente il senso.
La semplificazione della simbolizzazione ha permesso di usare simboli a colori e alla riquadratura – che produce essa stessa un certo “rumore visivo” – è stata sostituita una linea che guida alla lettura dei diversi enunciati frasali.
Le parti operative sono contenute in un fascicolo a parte.
Formato:
- simbolizzazione semplificata, in cui sono presenti solo i simboli indispensabili a ricostruire e comprendere il significato dell’enunciato frasale
- simboli a colori e non riquadrati; la riquadratura è sostituita da una linea che guida la direzione di lettura delle frasi
- testo MAIUSCOLO o minuscolo (da scegliere al momento dell’ordine). Il minuscolo è disponibile fino ad esaurimento scorte.
SFOGLIA IL LIBRO
I DESTINATARI
A chi si rivolge
.png)
Rispetto alla Versione Estesa, la Versione Base presenta queste caratteristiche:
- contenuti ridotti rispetto a quelli di un programma standard, con particolare riferimento ai concetti più astratti e complessi ;
- simbolizzazione dei soli elementi essenziali della frase, per facilitare i bambini con problemi di attenzione selettiva e sostenuta;
- minore densità dei simboli, per facilitare la lettura a bambini con difficoltà visive;
- simboli a colori, più idonei per i bambini che hanno maggiori difficoltà di riconoscimento dei simboli;
- in luogo della riquadratura è stata impiegata la linea di frase, soluzione grafica più adatta ad una rappresentazione sintetica con pochi simboli ed efficace nel sostenere l'identificazione e la lettura lineare delle frasi.

Fai click qui per sfogliare il contenuto dei libri nelle diverse versioni.
INDICE DEGLI ARGOMENTI
Classe Terza Scuola primaria
SCIENZE – VERSIONE BASE
Indice dei contenuti
La scienza
Aria, acqua, suolo
- L’acqua
- Il ciclo dell’acqua
- L’aria
- Il suolo
I materiali
- I materiali naturali
- I materiali artificiali
- Le proprietà dei materiali
- Il riciclo
Le piante
- La radice
- Il fusto
- La foglia
- il fiore
- Il frutto
- Il seme
- Alberi, arbusti, piante erbacee
Gli animali
-
Gli invertebrati
- Gli insetti
- I molluschi
- I crostacei
- Gli aracnidI
-
I vertebrati
- I mammiferi
- Gli uccelli
- I rettili
- Gli anfibi
- I pesci
- Carnivori, erbivori, onnivori
-
Caratteristiche degli animali
- Gli animali lottano
- Il mimetismo
- La migrazione
- Il letargo
Mappe concettuali
Classe Terza Scuola primaria
STORIA – VERSIONE BASE
Indice dei contenuti
Il tempo
- Il tuo tempo
- Prima di te
- La linea del tempo
- Le fonti storiche
- Il sito archeologico
Il Big Bang
- La Terra
- I fossili
- Inizia la vita
- La vita esce dall’acqua
- I mammiferi
- Le scimmie
L’evoluzione umana
- L’australopiteco
- Lucy
- I primi uomini
L’Homo Habilis
- La scheggiatura
- Gruppi molto piccoli
L’ homo erectus
- La caccia
- Tribù piccole
- La conquista del fuoco
L’ homo sapiens
- Tribù grandi
- La sepoltura
- L’uomo di Neanderthal
Nomadi
L’ homo sapiens sapiens
- Tribù grandi
- La sepoltura
- L’uomo di Neanderthal
- Le pitture rupestri
- L’agricoltura
- L’allevamento
- Il villaggio
- La tessitura
- La ceramica
- I metalli
- Il baratto
- I mercanti
- La scrittura
Mappe concettuali
Classe Terza Scuola primaria
GEOGRAFIA – VERSIONE BASE
Indice dei contenuti
La geografia
- Elementi naturali
- Elementi costruiti dagli uomini
- Attività degli uomini
Piante, animali, uomini
- La flora e la fauna
- Uomini e territorio
Le carte geografiche
- Guardare dall’alto
- Carte fisiche, politiche, tematiche
Gli spazi terrestri
La montagna
- Il clima della montagna
- Il ghiacciaio
- La valle
- Il vulcano
- La flora della montagna
- La fauna della montagna
- Uomini e montagna
La collina
- Il clima della collina
- La flora della collina
- La fauna della collina
- Uomini e collina
La pianura
- Il clima della pianura
- Uomini e pianura
La città
- Uomini e città
Gli spazi acquatici
Il fiume
- La sorgente
- Ruscello e torrente
- Le alluvioni
- Gli affluenti
- La cascata
- La foce
- La flora del fiume
- La fauna del fiume
- Uomini e fiume
Il lago
- Immissario ed emissario
- La flora del lago
- La fauna del lago
- Uomini e lago
Il mare
- La costa
- L’isola
- La penisola
- La flora del mare
- La fauna del mare
- Uomini e mare
Mappe concettuali
BROCHURE E ANTEPRIMA
Scarica qui la Brochure descrittiva della Collana Il Mio Symbook con la anteprima del contenuto dei tre libri..
CODICI ISBN