Scheda Prodotto
SUSSIDIARIO PER LA CLASSE QUARTA - VERSIONE BASE
Descrizione
I sussidiari delle discipline per la classe quarta in versione BASE sono 3, ciascuno dei quali corredato di fascicolo di schede operative:
SCIENZE - IN LAVORAZIONE
STORIA - NON DISPONIBILE
GEOGRAFIA - Libro (pp. 253 ) + Fascicolo di schede operative (pp. 231 )
Come per la classe terza, anche i libri di quarta in versione BASE contengono testi semplificati e il numero di simboli totalmente opachi è stato limitato il più possibile. In questa versione i simboli sono utilizzati primariamente a sostegno della comprensione linguistico-concettuale, riducendo quanto più possibile il carico cognitivo e attentivo necessario a seguire la successione dei simboli nelle frasi. Gli enunciati frasali sono relativamente brevi, più parole possono essere associate a un singolo simbolo quando quest’ultimo ne rappresenta chiaramente il senso.
La semplificazione della simbolizzazione ha permesso di usare simboli a colori e alla riquadratura – che produce essa stessa un certo “rumore visivo” – è stata sostituita una linea che guida alla lettura dei diversi enunciati frasali.
Le parti operative sono contenute in un fascicolo a parte.
Formato:
- simbolizzazione semplificata, in cui sono presenti solo i simboli indispensabili a ricostruire e comprendere il significato dell’enunciato frasale
- simboli a colori e non riquadrati; la riquadratura è sostituita da una linea che guida la direzione di lettura delle frasi
- testo MAIUSCOLO
I DESTINATARI
A chi si rivolge
.png)
Rispetto alla Versione Estesa, la Versione Base presenta queste caratteristiche:
- contenuti ridotti rispetto a quelli di un programma standard, con particolare riferimento ai concetti più astratti e complessi ;
- simbolizzazione dei soli elementi essenziali della frase, per facilitare i bambini con problemi di attenzione selettiva e sostenuta;
- minore densità dei simboli, per facilitare la lettura a bambini con difficoltà visive;
- simboli a colori, più idonei per i bambini che hanno maggiori difficoltà di riconoscimento dei simboli;
- in luogo della riquadratura è stata impiegata la linea di frase, soluzione grafica più adatta ad una rappresentazione sintetica con pochi simboli ed efficace nel sostenere l'identificazione e la lettura lineare delle frasi.

Fai click qui per sfogliare il contenuto dei libri nelle diverse versioni.
INDICE DEGLI ARGOMENTI
Classe Quarta Scuola primaria
GEOGRAFIA– VERSIONE BASE
Indice dei contenuti
Cap.1 Rappresentare il territorio
1.1 Tabelle e grafici
1.2 Le carte geografiche
La riduzione in scala
La riduzione in scala delle carte
Mappe
Carte topografiche
Carte geografiche vere e proprie
Tipi di carte geografiche
Carte e punti cardinali
Cap. 2 Il clima
2.1 Le fasce climatiche
Ambienti della fascia calda
Il deserto
La savana
La foresta pluviale
Ambienti della fascia temperata
La foresta temperata
La prateria
La macchia mediterranea
Ambienti della fascia fredda
L’ambiente polare
La tundra
La taiga
2.2 I cambiamenti climatici
L’effetto serra
Il riscaldamento della terra
Cap. 3 Gli ambienti italiani
L’Italia in generale
3.1 Le montagne
Le Alpi
Gli Appennini
I vulcani
Uomini e montagna
Attività sulle Alpi
Attività sugli Appennini
3.2 Le colline
Uomini e collina
Attività in collina
3.3 Le pianure
La Pianura Padana
Uomini e pianura
Attività in pianura
3.4 Laghi e fiumi
I laghi
Attività intorno ai laghi
I fiumi
I fiumi alpini
I fiumi appenninici
Attività intorno ai fiumi
3.5 Mari e coste
Le isole
Attività sulle coste
3.6 Il clima in Italia
Zona alpina
Zona padana
Zona adriatica
Zona tirrenica
Zona appenninica
Zona mediterranea
SCARICA QUI L'INDICE IN PDF
CODICI ISBN
CODICE ISBN GEOGRAFIA - VERSIONE BASE: 978 88 85 740 181