Ausilio ECO-ALS 10/05/2017

Il 6 Aprile è stato inaugurato all'interno del Centro Clinico NEMO a Milano il nuovo reparto "Nanni Anselmi" per la ricerca clinica nel campo della SLA e delle patologie neuromuscolari.
Paolo Vaccari, a destra nella foto, con il team del Centro Clinico NEMO
Nel corso della manifestazione è stato mostrato in anteprima il prototipo dell'ausilio Eco-Als realizzato da Auxilia e da IdeaWeb nell'ambito del Progetto omonimo finanziato da AriSLA. Eco-Als utilizza la tecnologia degli smart glass, speciali occhiali per la cosiddetta realtà aumentata, un dispositivo che incorpora un sistema di puntamento oculare miniaturizzato e che consente di vedere in trasparenza il contenuto del display di un computer. Attraverso gli occhiali, con i soli movimenti oculari, il paziente può regolare autonomamente la propria posizione nel letto o sulla carrozzina, e guidare la carrozzina elettronica negli spostamenti in ambito domestico. E' in corso la procedura di certificazione di Eco-Als come Dispositivo medico; tra qualche settimana inizieranno i test con i pazienti all'interno del reparto di NEMO.
Gli occhiali di Eco-Als
Il dott. Christian Lunetta, responsabile del Progetto, guida il prototipo di Eco-Als.
Leggi la notizia sulle principali testate giornalistiche che hanno riferito dell'avvenimento:
http://milano.corriere.it/foto-gallery/cronaca/17_aprile_07/laboratorio-spaziale-contro-sla-2e9c3b2c-1b5b-11e7-a7aa-d3cb5d83b09d.shtml?refresh_ce-cp
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2017-04-06/al-via-milano-nuovo-centro-nemo-la-ricerca-clinica-malattie-neuromuscolari-161248.shtml?uuid=AEJ8gm0&refresh_ce=1
http://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/malattie-neuromuscolari-1.3021329