Scopriamo insieme SymWriter
Tutto ciò che c'è da sapere per iniziare ad usare SymWriter
Con SymWriter crei facilmente
testi con i simboli della CAA accessibili a tutti
SymWriter di Widgit è il software che permette di scrivere testi con il supporto dei simboli e creare esercitazioni interattive (ambienti) grazie all'ampia gamma di strumenti che mette a disposizione.
È quindi utile a insegnanti o terapisti che abbiano bisogno di uno strumento per creare semplici supporti con i simboli della CAA ma allo stesso tempo può essere di aiuto a quei/lle bambini/e che abbiano bisogno di un supporto per scrivere o leggere autonomamente.
La simbolizzazione automatica del testo
Trovare i simboli con SymWriter è facile. Basta scrivere il testo per ottenere l’accoppiamento immediato tra parola e simbolo.
Il sistema linguistico intelligente sviluppato da Widgit permette al software di riconoscere il contenuto del vostro testo e rappresentarlo in simboli.
A ogni parola che digitata, il sistema propone diverse alternative di pittogramma e, di conseguenza, di senso.
Le parole della lingua italiana sono molto spesso polisemiche. La stessa parola può avere diversi significati a seconda dal contesto della frase. Così, ad esempio, il verbo prendere può essere inteso in diversi significati: "L'ho preso (afferrato) prima che cadesse"; "Dopo ore di attesa finalmente ne ho preso (all’amo) uno grosso"; "Ho preso (comprato) quelli che piacciono a te". I software Widgit propongono varie alternative di simboli che corrispondono a diverse accezioni di significato.
È in grado di riconoscere anche:
- il plurale dei nomi
- il tempo dei verbi
- diminutivi e accrescitivi
- il soggetto sottinteso del verbo.
In questo caso, se attivati, il software accoppia la simbolo un qualificatore.
I qualificatori richiedono di essere imparati e riconosciuti. Se usandoli i simboli risultassero eccessivamente complessi, possono essere esclusi dalla simbolizzazione con un semplice comando.
Riquadrare i simboli
La Riquadratura permette di riconoscere immediatamente il concetto associato al simbolo, perché li racchiude dentro una cornice.
Potete scegliere di non riquadrare, oppure fra 2 diversi tipi di Riquadratura:
- completa: testo e simbolo,
- solo del simbolo
Puoi scegliere anche se vedere il simbolo sotto o sopra al testo.
Scopri di più sulla Riquadratura
Cambia il colore dei simboli
È possibile anche modificare i colori dei simboli. Cambiare il colore associato a un simbolo può essere importante per il riconoscimento del simbolo stesso. Ad esempio il simbolo di "auto" è rappresentato da un veicolo di colore rosso. Nel caso in cui si stia parlando di un'auto specifica di colore diverso dal rosso (ad esempio l'auto della mamma è blu), questo strumento può aiutare a rendere il simbolo più riconoscibile.
Cambiare o variare le tonalità di pelle
Tutti i software Widgit hanno introdotto una funzione che permette di variare la tonalità della carnagione dei simboli che rappresentano persone, per essere, il più possibile, coerente con la realtà. È possibile, inoltre, modificare qualsiasi simbolo che contenga più di una persona per visualizzare tonalità di pelle variegate. Nel caso tu preferisca invece avere la stessa tonalità della pelle per tutte le persone rappresentate, togli la spunta.
Usa le tue fotografie o immagini
In alcuni casi e per alcuni utenti, usare fotografie e immagini personalizzate può essere fondamentale per la comprensione.
Con SymWriter puoi inserire facilmente le fotografie e le immagini salvate nel computer all'interno del documento, dal pannello Immagini. Puoi usarle anche in sostituzione a un simbolo.
Usa le Liste di Parole per richiamare quella immagine ogni volta che ti occorre associarla a quella parola.
Leggi la Guida per maggiori dettagli
Uno strumento per la videoscrittura accessibile a tutti
Personalizza le barre degli strumenti, attiva il controllo ortografico e la riproduzione vocale, usa la simbolizzazione automatica del testo. In questo modo SymWriter può aiutare i/le bambini/e a imparare a leggere e scrivere e supportarli nella scrittura autonoma.
Sintesi vocale a sostegno della lettura
Symwriter permette di attivare separatamente o in forma combinata:
-
la ripetizione della singola lettera
-
la ripetizione della parola
-
la ripetizione dell'intera frase.
Usare il Correttore Ortografico
Il correttore ortografico di Symwriter è stato progettato per offrire maggiori possibilità all'utente:
-
vedere il simbolo corrispondente alle parole nei suggerimenti di correzione
-
ascoltare la nuova parola corretta, prima di inserirla nel testo
-
inserire una parola corretta nel testo e poi rimuoverla se necessario
-
ascoltare l'intera frase con la nuova parola corretta inserita, per un ulteriore controllo
-
inserire una nuova parola ricordare al sistema la parola sconosciuta, con il comando Impara questa parola.
Creare interfacce personalizzate
Con Symwriter puoi personalizzare completamente gli strumenti di lavoro e salvarli. In questo modo potrai strutturare e salvare una interfaccia personalizzata per ciascun utente, in base alle sue necessità. In questo modo sarà facile SymWriter per scrivere i propri documenti da ciascun/a bambino/a.
La barra degli strumenti può essere modificata in qualunque momento aggiungendo o togliendo funzioni. Il programma è fornito con 5 diverse interfacce di complessità crescente, ma è sempre possibile crearne e memorizzarne di nuove, che verranno aggiunte alla maschera iniziale.
Come creare una interfaccia personalizzata
Usa SymWriter dove e come vuoi con Widgit Online
Prova la versione browser di Symwriter inclusa in Widgit Online: apri, modifica e condividi i documenti su qualsiasi dispositivo connesso a internet.
Con Widgit Online puoi lavorare anche da Mac, da Chromebook, da iPad o tablet e usare tutti i suoi modelli per creare materiale didattico articolato come schemi, diagrammi, tabelle, flashcard, attività e giochi.
Inoltre, connetti il tuo account Widgit Online a SymWriter, salva sul tuo cloud e porta con te il tuo lavoro o condividilo con i colleghi, grazie agli account di gruppo.
Prova Widgit Online gratis per 21 giorni