Classe 1°
Alla prima scoperta delle discipline di scienze, storia, geografia con testo in simboli
A cura di Patrizia Bombardi, Carmela Marchese, Alessia Ballista, Paola Sarti
Illustrazioni di Daniele Fabbri
ISBN 978-88-85740-11-2
Accedi o iscriviti all'area riservata per scaricare le espansioni online dei Symbook.
Prezzi, Preventivi e Ordini
Illustrazioni di Daniele Fabbri
Nel Symbook per la classe prima, nozioni teoriche e parti operative viaggiano di pari passo. Nelle pagine del primo volume si sviluppano soprattutto competenze strettamente connesse all’esperienza diretta di sé e del mondo, che bambini e bambine fanno nella quotidianità. Le tre discipline servono, in questo primo volume, a comprendere ed imparare ad orientarsi nel tempo e nello spazio, a prendere coscienza di sé stessi e del proprio corpo, dei propri sensi e imparare a conoscere le caratteristiche degli altri esseri viventi.
2 volumi: libro (300 pagine) + fascicolo di ritaglio (92 pagine)ISBN 978-88-85740-11-2
Accedi o iscriviti all'area riservata per scaricare le espansioni online dei Symbook.
Sfoglia il libro
Sfoglia il libro di ritaglio
Un sussidiario pensato per il tuo bambino

Adatto ai suoi bisogni
I Symbook nascono per bambini che presentano difficoltà di accesso ai comuni testi scolastici. Bambini che non hanno soltanto bisogno dei simboli per comprendere meglio parole e frasi del testo, ma anche di testi semplici, di molte immagini, di pagine non troppo dense e affollate di contenuti.

attentamente progettato
Per questo i Symbook non sono soltanto testi scolastici simbolizzati, ma anche e soprattutto libri interamente progettati per facilitare l’apprendimento dei contenuti attraverso la loro struttura complessiva.

con molte facilitazioni
Le parti operative tengono conto di difficoltà prassiche, motorie o di attenzione visiva. Per questo, tutte le aree che prevedono un’azione diretta del bambino sono ben distanziate e di grandi dimensioni.
Le discipline per la classe 1°

Storia
La sezione dedicata alla storia affronta le seguenti nozioni: prima, dopo, infine; linea del tempo; azioni contemporanee; durata delle azioni; la giornata; ieri, oggi, domani; la settimana; il mese e l’anno; le stagioni; i cambiamenti che il tempo produce sulle cose.

Geografia
La sezione di geografia si occupa dei concetti: sopra, sotto, dentro, fuori; vicino, lontano; davanti, dietro; sinistra, destra; le cose viste dall’alto; gli ambienti della casa e della scuola; cos’è una città.

Scienze
La sezione dedicata alle scienze affronta i temi: “il mio corpo”; i cinque sensi; differenze fra esseri viventi e non viventi; le parti principali delle piante; le caratteristiche degli animali; i materiali più comuni e le loro qualità.
A cura di Patrizia Bombardi, Carmela Marchese, Alessia Ballista, Paola Sarti
Illustrazioni di Daniele Fabbri
2 volumi: Libro (300 pagine) + Fascicolo di ritaglio (92 pagine)
Formato: 21x29,7 cm.
Rilegatura: spirale COIL.
ISBN 978-88-85740-11-2